Cos'è la Notch Therapy e come aiuta in caso di acufene?
Per chi ha problemi di acufene, il sollievo è molto importante. Non riuscire a godersi il silenzio anche nei momenti di tranquillità, può avere ripercussioni sulla salute mentale, emotiva e fisica.
Le terapie sonore statiche e con onde oceaniche offrono conforto per alcune persone. Oltre a queste terapie tradizionali esiste la Notch Sound Therapy: una forma nuova di terapia per l’acufene che mira ad eliminare l’acufene.
In questo articolo, esamineremo cos’è l’acufene, quali sono le conseguenze sulla salute e in che modo la Notch Therapy potrebbe essere d’aiuto.
Cos’è l’acufene?
Molte persone identificano il tinnitus come un fischio o un ronzio persistente nelle orecchie. Il suono può essere differente, cambiando o rimanendo costante.
L’acufene non è una condizione di per sé, ma è normalmente un sintomo. Molte persone che hanno problemi di tinnitus presentano altre patologie come la sindrome di Meniere o problemi di udito. Per poter trattare correttamente l’acufene è importante determinarne la causa.
Non tutte le persone che hanno problemi di acufene soffrono di ipoacusia, ma è importante effettuare un test dell’udito per capire se oltre al tinnitus sono presenti problemi di udito.
È importante porre rimedio prima che l’acufene condizioni la quotidianità.
Effetti del tinnitus non trattato
Se non viene trattato, l’acufene può causare gravi danni alla salute. A seconda dell’intensità del tono, il tinnitus può soffocare altri suoni e ostacolare la concentrazione, il rilassamento e il sonno. L’acufene può influenzare differenti aspetti della vita, dalle conversazioni alle abitudini del sonno. Potreste avere problemi a lavorare, ascoltare musica, meditare o addormentarvi. Anche se siete in grado di ignorare il suono, potreste sentirvi mentalmente affaticati e fisicamente esausti entro la fine della giornata.
Quando l’acufene inizia a influenzare la vita quotidiana, è il momento di iniziare a prendere in considerazione i differenti trattamenti, tra cui le terapie sonore.
Notch Sound Therapy: di cosa si tratta
La Notch Therapy è una nuova forma di trattamento dell’acufene pensata per le persone con tinnitus tonale, la forma più comune di acufene. Nel 65% dei casi, le persone con acufene tonale hanno riportato un miglioramento dopo l’inizio della Notch Therapy.
Ma funziona la Notch Sound Therapy?
Il concetto alla base di Notch Therapy non è quello di “annegare” l’acufene, ma di insegnare al cervello come ignorarlo. La frequenza dell’acufene è mirata e l’amplificazione del suono viene “abbassata” e relegata al rumore di fondo, rendendo più semplice per il cervello ignorare il rumore. In questo modo, non verrà sprecata energia attivamente cercando di escludere il suono e sarà possibile concentrare la propria energia su altre cose.
A differenza delle terapie sonore con onde oceaniche e rumore statico, questo metodo viene eseguito in maniera inudibile.
I vantaggi della Notch Therapy
- Discrezione. Notch Therapy agisce riducendo il fastidio causato dall’acufene. Non sono necessari suoni mascheratori o statici.
- Comodità. Se utilizzata con gli apparecchi acustici, potrete vivere la vostra quotidianità senza essere ostacolati dal trattamento.
- Risultati più veloci. Molti di coloro che usano la Terapia Notch riferiscono di aver riscontrato risultati in settimane o mesi.
- Migliore udito. Quando il tono persistente dell’acufene è assente, molte persone si ritrovano a captare suoni che in precedenza non avevano notato. Ciò potrebbe includere la qualità delle voci della gente, alcuni livelli nelle tracce musicali e persino i suoni della natura.
- Possibili risultati duraturi. Poiché Notch Therapy relega il suono degli acufeni sullo sfondo, l’uso a lungo termine potrebbe allenare il cervello a bloccare i suoni del tinnitus.
- Impatti sulla quotidianità. Quando le persone sono in grado di dormire, socializzare, concentrarsi e rilassarsi senza il rumore di sottofondo degli acufeni, hanno meno probabilità di soffrire di malattie mentali e stanchezza.